Con INCLUDIS 2021 la Regione Sardegna prosegue il programma di finanziamento, iniziato con il precedente intervento INCLUDIS 2017, di progetti a supporto di categorie fragili del territorio anch’esse fortemente coinvolte dagli effetti negativi della crisi pandemica. Il 04.08.2021 ha infatti pubblicato, a valere sull’Asse Inclusione sociale PO FSE 2014-2020 OT9 – Priorità I- Obiettivo specifico 9.2, Azione 9.2.1, l’Avviso Pubblico “Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità - INCLUDIS 2021” . Il Plus di Iglesias, ha pubblicato l' Avviso per la raccolta di manifestazioni d’interesse, rivolte ad enti pubblici e/o organizzazioni del terzo settore come definiti ai sensi della legge 6 giugno 2016, n.106 in possesso dei requisiti soggettivi indicati dall’art. 8 dell’Avviso INCLUDIS 2021 che intendono compartecipare alla progettazione e realizzazione di progetti di inclusione socio-lavorativa di persone non occupate che ricadano in una delle seguenti condizioni: A. con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze-Centri di Salute Mentale o UONPIA; B. con disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o socio-sanitari. C. con disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 della L.104/92 ss.mm.ii. L'attività di co-progettazione sarà articolata come segue: attivazione/tavoli gruppi di lavoro per l’elaborazione della proposta progettuale e il relativo piano finanziario da presentare alla Regione Sardegna. Gli interventi progettuali dovranno basarsi su una descrizione empirica e documentata di un fabbisogno di protezione e di inclusione sociale nello specifico contesto locale di riferimento, con riguardo al target individuato come prioritario e dovranno incrociare e valorizzare i percorsi istituzionalmente preposti dalle varie strutture esistenti sul territorio per la tutela, l’assistenza, l’accompagnamento e l’inserimento socio lavorativo dei soggetti destinatari dell’Avviso INCLUDIS 2021; elaborazione della proposta progettuale condivisa da tutti i componenti del gruppo di lavoro di co-progettazione, da presentare in risposta all’Avviso INCLUDIS 2021; sottoscrizione della proposta progettuale e della relativa documentazione necessaria per la partecipazione all’Avviso di cui sopra; trasmissione della proposta progettuale a cura esclusiva dell’Ente Gestore dell’Ambito Plus di Iglesias, secondo le modalità di cui all’art.17 dell’Avviso INCLUDIS 2021. Le manifestazioni d’interesse dovranno essere indirizzate a PLUS Distretto di Iglesias e pervenire entro le ore 11:00 dell’11 ottobre 2021, attraverso una delle seguenti modalità: servizio postale, mediante raccomandata a.r.; agenzia privata di recapito; Posta Elettronica Certificata (protocollo.comune.iglesias@pec.it); consegna brevi manu all’Ufficio di Protocollo dell’Ente sito in Via Isonzo n.5.